-
da Scoperta truffa a Telecom ItaliaFrode informatica per 50 milioni Corriere della Sera .Scoperta truffa a Telecom Italia
Frode informatica per 50 milioni
Operazione «sim e Napule». Arrestati esponenti clan Contini. Ricaricate illegalmente circa 35mila schede
Questa notizia è stata riportata anche da Audiocast:
[la truffa è stata organizzata da] organizzazioni camorristiche che, tramite l'utilizzo del personale addetto alle pulizie nella sede di Napoli, riuscivano ad entrare nei computers del call center ed a ricaricare abusivamente decine di migliaia di SIM che poi venivano utilizzate per chiamate ai numeri ad alta tariffazione (899 e simili), riconducibili alla malavita organizzata, che così ha intascato ben 50 milioni di euro in un paio d'anni. Quello che sorprende è come sia possibile che una truffa del genere, posta in atto in modo così banale non sia stata scoperta immediatamente: come è possibile che una società che opera in un settore altamente tecnologico non sia in grado di verificare immediatamente ed automaticamente che non c'è corrispondenza tra quello che viene pagato dagli utenti e quello che viene ricaricato sulle schede SIM?
Questo fatto è grave sia per l'entità della truffa (50 milioni di euro, che in tempo di recessione sono comunque una cifra di tutto rispetto) sia per la banalità con cui è stata attuata. Come è stato possibile? La risposta a nostro avviso è semplice: Telecom Italia ha ricavi per più di 7000 milioni di euro, per cui questa truffa ha le dimensioni di "qualche spicciolo", e quindi non è stata nemmeno notata.Però sorgono dubbi su come venga gestita un’azienda che perde introiti di queste dimensioni…
Read More -
The Deathwatch is meant to be a central indicator of websites and networks that are shutting down, or to serve as an indicator of what happened to particular sites that shut down quickly. New sites should be added in chronological order, newest death date first. Forward-looking death dates should be added to the first list only. Sites large enough to warrant additional information will receive a dedicated page, linked from here.
Nothing lasts for ever, also MS Encarta is going to die…it is a pity.
Read More -
Slashdot underlines there are too much forks of MySQL on the way.
After leaving MySQL, Michael “Monty” Widenius started its own code fork, backed up with a company.
The nerds think the destiny of MySQL is unclear, but it is still too early to get a clear vision.
Read More -
We suggested this idea at the beginning of 2008, as a Joke. Now it is true:
Sun and Oracle today announced a definitive agreement for Oracle to acquire Sun for $9.50 per share in cash. The Sun Board of Directors has unanimously approved the transaction. It is anticipated to close this summer.
Oracle and IBM are face to face. It is hard to say what this could means.
Read More -
Il dirompente successo dell’ “Italia del fare”, tutte decisioni e niente discussioni del primo ministro On. Silvio Berlusconi richiede una riflessione profonda sulla politica prossima ventura in Italia.
Su Gioorgi.com abbiamo già iniziato ad analizzare la parabola che ha portato Silvio dalla semplice discesa in campo ad una stabile affermazione politica. In quell’articolo abbiamo anche evidenziato il modo tutto italiano di vivere il bene pubblico.
Read More -
Producing Open Source Software
Apr 16, 2009 · 1 min read ·
Some times ago I have the lucky to read "Producing Open Source Software":
[...] a book about the human side of open source development. It describes how successful projects operate, the expectations of users and developers, and the culture of free software. The book is released under an open copyright: it is available in bookstores and from the publisher (O'Reilly Media), or you can browse or download it [...]
Valuable parts, which we suggest to read:Open source so can be a way for a cheap investiment.
Read More -
Siamo lieti di dare risalto alla seguente iniziativa, chiamata All4Web, che si terrà l'8 maggio prossimo venturo:
All4web nasce dalla collaborazione di alcune community e user group del panorama italiano del web. Le community e gli user group sono i luoghi dove persone, con una passione e competenze sopra la media, si confrontano e trattano i più disparati argomenti in ambito IT e Design rendendo questi spazi, seppur virtuali, unici nel loro genere. Partendo da questa consapevolezza l'iniziativa vuole essere un momento dove raccogliere nello stesso luogo realtà diverse per trattare argomenti trasversali, multi disciplinari senza per questo precludersi la possibilità di affrontare argomenti specifici delle singole realtà. [...]
La partecipazione a all4web è gratuita. L’evento è realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Informatica dell’Università di Milano Bicocca che ospita la manifestazione.
Read More -
=== JRecordBind ===
take al look to it at jrecordbind: Home. It is a very good library, I will suggest for solve these issues, because it has XML integration tooA tiny and super fast library that aims to
-
map fixed-length lines to bean instances, ready to be chewed by an import procedure (Unmarshaller)
-
and export record beans into a fixed-length file (Marshaller).
Read More -
-
April 0.2 Application Performance Framework
Apr 15, 2009 · 3 min read ·
April (Application Performance Framework) is a super-light application framework based on Spring, featuring:
- An Aspect Oriennted Programing Performance Monitor, which try to increase performance on the fly
- A super-light XML-RPC communication framework
April first commitment is “be lite, be pluggable” and do not re-invent the wheel. I am happy to describe here how it works the Beta 0.2, called “Fat Cat” by friends.
Read More -
Hi guys!
My last revival trip before wedding was on Munchen. This trip will be strong reviewd reviewd after the wedding, in the meantime I’ll summarize here the better parts.
On 9th April we took the train to Bressanone , where we had a small rest of one nigh.
Read More -
About the Gioorgi KnowledgeBase
Apr 9, 2009 · 1 min read ·
The Gioorgi.com’s Knowledge Base is a new service provided to readers.
The Knowledge base arranges tips & tricks scattered on the web, and based on the Giovanni Giorgi’s IT consulting experience.
The information are mostly based on open source technology, but also commercial products are described. Albeit knowledge base born as a small random “basket for notes”, it is an ideal place for comments, discussions on arguments and so on.
Read More -
I am not a big fan of portal software, because it is not cheap to delivery.
Portal specification is heavy to use and implement, and can have a reason only in very big corporate company.
SingleSignOn can be delivered in different and simpler way.
The big advanteg of the Portal is the ability to “deactivate” specific unstable feature on the fly, with also the ability to aggregate remote data (remote portlet is one of the key of the idea behind portal specification).
Read More -
Nei precedenti articoli abbiamo visto come creare un applicazione Java agile, evitando il blasone delle specifiche J2EE. Dopo aver valutato (scartandola) una soluzione 2-tier molto simile a quelle fattibili in PHP, ci siamo focalizzati su una soluzione basata su Spring.
Come test, abbiamo sviluppato a Gioorgi.com una applicazione didattica che abbiamo chiamato “April”.
Read More